I benefici del CrossFit

Indice

Tutti i vantaggi del CrossFit

Perché scegliere il CrossFit? Quali sono i reali vantaggi offerti da questo metodo di allenamento?

Il CrossFit è una disciplina relativamente giovane, ma già diversi studi ne hanno ampiamente dimostrato l’efficacia, sia per quanto riguarda il miglioramento di vari parametri che misurano il benessere fisico (pressione arteriosa, frequenza cardiaca a riposo, composizione corporea, consumo massimo di ossigeno, ecc.) sia per quello mentale.

Per saperne di più:

Oltre i classici obiettivi del fitness

Attraverso il CrossFit è possibile puntare agli obiettivi classici di chi sceglie di iniziare ad allenarsi, vale a dire dimagrimento, tonificazione ed incremento della massa muscolare.

Tuttavia, punto di forza delle classi di CrossFit è l’estrema varietà degli stimoli a cui il fisico viene sottoposto: attraverso un’attenta pianificazione settimanale, mensile e stagionale dei WOD, è possibile lavorare di pari passo al miglioramento della resistenza aerobica e della forza esplosiva, riattivando il metabolismo e fornendo il giusto input per la crescita muscolare.

Il CrossFit e i benefici nella vita di tutti i giorni

Se, anche grazie ad una corretta alimentazione, i risultati sul fisico non tardano a palesarsi, gli altri grandi vantaggi riguardano l’acquisizione di un maggiore controllo motorio, lo sviluppo di un migliore equilibrio e di una più elevata propriocezione, con risvolti positivi anche nella vita di tutti i giorni: saper sollevare un carico in modo corretto sembra un’attività scontata, eppure apprendere i rudimenti dello stacco da terra (deadlift) può richiedere diverse settimane di applicazione.

Stimoli sempre nuovi grazie alla varietà dei WOD

Un corpo più sano che si muove in modo più funzionale, certo, ma anche il piacere di allenarsi con WOD sempre nuovi, che rendono impossibile annoiarsi: il CrossFit include decine di esercizi diversi, che spaziano dall’atletica al sollevamento pesi olimpionico, fondendoli in sessioni di allenamento che si rinnovano di giorno in giorno e di settimana in settimana.

Uno sport per tutti

A dispetto delle apparenze, il CrossFit non è una disciplina adatta solamente ai “superatleti”: ciascun WOD può essere rimodulato e scalato tenendo conto delle abilità e del livello di preparazione atletica del singolo, mantenendo sempre l’allenamento intensamente stimolante, ma evitando qualunque rischio di infortuni.

Donne e uomini possono beneficiare in egual misura del CrossFit: ridurre la massa grassa a favore di quella magra ha un impatto positivo sulla salute, sia declinata al maschile che al femminile, e lo stesso vale per tutti gli altri benefici connessi con questa disciplina.

CrossFit e benessere: gli effetti positivi su umore e autostima

A beneficiare del CrossFit, come già accennato, è anche la mente: aumento dell’autostima e della fiducia in se stessi, miglioramento del tono dell’umore, mantenimento della motivazione grazie a routine di allenamento costantemente variate, ma anche tutto il piacere di entrare a far parte di un team e di poter sempre contare sul supporto dei propri compagni di WOD nei momenti di difficoltà.

I benefici del crossfit sulle donne

Quali sono i benefici del CrossFit sulle donne? La risposta è semplice, gli stessi degli uomini!

La combinazione di esercizi a corpo libero, derivati dalla ginnastica e tipici della pesistica consente di lavorare a tutto tondo sullo sviluppo una maggiore resistenza aerobica e forza esplosiva. Ai benefici già visti a livello di equilibrio, propriocezione e coordinamento dei movimenti si aggiungono, naturalmente, quelli fisici: alla spesso tanta agognata perdita di peso si unisce un miglioramento complessivo della composizione corporea, con riduzione della massa grassa ed aumento della massa magra.

Il risultato? Un aspetto più tonico e definito, certo, ma soprattutto un corpo più forte che, ancora una volta, si traduce in maggiore consapevolezza delle proprie capacità e fiducia in sé stessi.

Nessun pericolo di “sentirsi meno femminili” ma, anzi, la certezza di sviluppare un rapporto sempre più sereno e armonioso con il proprio corpo.

Il CrossFit a 50 anni?

Esiste un limite di età per dedicarsi al CrossFit? In questo caso la risposta è: assolutamente no.

L’intensità dei WOD rappresenta una sfida notevole per qualunque atleta alle prime armi ma, come più volte accennato, gli allenamenti vengono progettati in maniera tale da essere sempre scalabili, ovvero rimodulabili nei carichi, nel numero dei giri e delle ripetizioni oppure nel livello di complessità degli esercizi.

Il fatto che gli allenamenti avvengano in gruppo non implica che tutti i partecipanti devano puntare a raggiungere i medesimi obiettivi negli stessi tempi: ciascuno è spronato ad esprimersi al massimo delle sue capacità, sempre nel rispetto delle possibilità e dei limiti personali.

Il CrossFit è adatto a sportivi di qualunque età (50, 60 e ben più anni!), a patto di affidarsi alle indicazioni dei coach e lasciarsi guidare nel proprio percorso di avvicinamento a questa disciplina.

CrossFit quante volte a settimana?

La programmazione dei WOD è studiata in maniera tale da consentire di allenarsi produttivamente indipendentemente dal numero di lezioni che si sceglie di frequentare.

Come consiglio generale, si suggerisce di allenarsi da un minimo di 3 volte a settimana ad un massimo di 5.

Naturalmente, nel CrossFit come in qualunque disciplina sportiva, la costanza rappresenta una delle caratteristiche irrinunciabili per gli atleti che intendono migliorarsi e sviluppare una padronanza degli esercizi e dei vari momenti sempre maggiore.

Tuttavia, anche un paio di lezioni a settimana possono essere sufficienti per sperimentare i benefici del CrossFit ed ottenere miglioramenti in termini di benessere fisico e mentale.

Faq sui benefici del CrossFit

⏰ Dopo quanto è possibile osservare risultati con il CrossFit?

Il CrossFit permette di ottenere risultati evidenti già dopo le prime 5-6 settimane di allenamento. Sul piano fisico, l’elevata intensità dei WOD, gli esercizi con sovraccarichi e l’ampio ventaglio di movimenti eseguiti consentono di risvegliare il metabolismo sopito, iniziare a donare nuovo tono e volume alla muscolatura e ottenere i primi miglioramenti a livello di peso corporeo. Chiaramente, l’entità dei miglioramenti dipende dalla propria condizione di partenza, dal numero di sessioni di allenamento settimanali e dalle attenzioni sul fronte della dieta, ma con un po’ di costanza il CrossFit è davvero in grado di rivoluzionare il tuo corpo.

🛑 Esiste l’overtraining nel CrossFit?

Il fenomeno dell’overtraining, semplificando, è legato ad un eccesso nel numero e nell’intensità delle sessioni di allenamento che, in parallelo con l’assenza dei giusti tempi di recupero, può causare uno stato di profondo affaticamento del corpo, con conseguenze più o meno gravi per la salute dell’individuo. Il problema può essere facilmente aggirato attraverso un’attenta programmazione dei WOD su scala settimanale, mensile, bimestrale e semestrale: studiando i singoli allenamenti in modo da garantire sempre tempi di recupero adeguati tra una sessione e l’altra e dedicando le giuste attenzioni alle esigenze dei singoli atleti, è possibile garantire un approccio sano ed equilibrato al CrossFit, godendone così tutti i benefici.

💪 Quali sono i tempi di recupero nel CrossFit?

La programmazione settimane viene studiata in modo tale da consentire fino ad un massimo 5-6 sessioni di allenamento, nel corso dei 7 giorni. In genere, i tempi di recupero non superano mai le 24-48 ore, tuttavia, in presenza di condizioni di affaticamento, problemi muscolari od articolari e qualunque altra condizione particolare è fondamentale rivolgersi al coach per una valutazione della propria situazione personale.

😫 Esiste la dipendenza da CrossFit?

Così come altre discipline che incorporano elementi di endurance, anche il CrossFit è in grado di stimolare quelle sensazioni di soddisfazione e appagamento sperimentate al termine del WOD, che, per alcuni atleti, si trasformano in un importante momento di gratificazione. Parlare di “dipendenza da CrossFit” risulta quanto meno scorretto, dal momento che l’ebrezza regalata dallo sport rappresenta invece una delle soluzioni migliori per combattere stati ansiosi e depressivi. D’altra parte, come in qualunque contesto sportivo, l’equilibrio rimane una delle regole fondanti del CrossFit è uno dei principi ai quali le classi vengono educate.

🏁 Si può iniziare CrossFit da zero?

Il CrossFit non è uno sport per soli atleti: anche chi non vanta un particolare background sportivo o grandi capacità atletiche, può avvicinarsi a questa disciplina iniziando da zero e godendo degli stessi identici benefici validi per tutti gli altri. Infatti, è il coach a valutare, di caso in caso, le esigenze dei singoli allievi, provvedendo a consigliare carichi e a rimodulare i WOD (ad esempio sostituendo esercizi avanzati con versioni più semplici) in base al livello di preparazione dei singoli.

⚖️ Il CrossFit è utile per dimagrire?

L’elevata intensità dei WOD e l’ampia frequenza delle sessioni di allenamento incentrate sul condizionamento metabolico rendono il CrossFit una disciplina caratterizzata da un dispendio energetico molto elevato. Ne consegue che il CrossFit è effettivamente indicato per risvegliare il metabolismo, favorire la riduzione della massa grassa e, al contempo, promuovere lo sviluppo di quella magra.

Sport e natura: Tor Carbone CrossFit!

A tutti i tradizionali benefici del CrossFit, Tor Carbone CrossFit aggiunge l’impagabile privilegio di allenarsi in una location suggestiva, a due passi dallo storico Parco dell’Appia Antica: vivi tutta l’emozione del CrossFit a Roma, immerso nella natura e nella storia!

Non correrai tra il traffico della Capitale, ma circondato solo dal verde della pineta del Circolo Tor Carbone, per rigenerarti in qualunque stagione dell’anno e in qualunque orario della giornata.

I nostri coach, Emanuela Scarpelli, Alessandra Calabrese e Michel Valentini, sono pronti a guidarti nella tua avventura alla scoperta del CrossFit: se sei pronto per metterti alla prova, contattaci subito e prenota la tua prima lezione! 💪😉